|
Colture e Tecniche Agricole | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
|||
|
|||
![]()
Metto questa discussione in questa sezione sperando di non sbagliare . Visto il continuo aumento di costi di produzione ( concimi,sementi , diserbi , gasolio , ecc. ecc. ) e i prezzi di vendita che specie in questo periodo sono stracciati ( vedi mais e grano ) mi sono posto il problema : e se un giorno la PAC venisse ulteriormente ridotta o tolta tra qualche anno che fine facciamo ? Già adesso solo grazie alla PAC si va a pareggio o si guadagna molto risicato ( fatta eccezione di chi fa riso con i prezzi a 60 euro al quintale , ma chi fa colture in asciutto , appunto vedi grano e mais solo il concime è già un terrore a comprarlo ) . Per rispondermi a questa domanda pensavo alla trasformazione delle mie colture in alimenti da vendere direttamente al privato o ai negozi , quindi il che richiede di mettere in pista un proprio laboratorio di trasformazione e di appoggiarsi ai mulini per fare le farine . La normativa e la trafila , per quanto mi sono informato in questi giorni , mi sembra un pò complicata , voi cosa ne pensate ? Potrebbe essere la strada giusta per non rischiare di chiudere un giorno ? Ci sono soluzioni diverse , idee , possibili sbocchi commerciali di più facile uscita ?
Confido nei vostri commenti ed idee ? Credo che sia una prospettiva da prendere in considerazione se l'andazzo non cambia . Certo è che non dovremmo più pensare a fare alte rese per forza di cose per restare a galla ( si ma con concimazioni sempre molto elevate e quindi alti costi ) ma fare prodotti di buona qualità da vendere al privato o al negoziante , il nostro lavoro ovviamente entra in un'ottica differente , più imprenditoriale. Attendo le vostre osservazioni . ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Nessuno ha esperienza di vendita al dettaglio o al negozio di propri prodotti trasformati ? Sarebbe un'ottima esperienza da proporre in discussione .
|
#4
|
||||
|
||||
![]()
c'è gia una discussione sugli spacci aziendali
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=11086 |
#5
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]()
anche se nel tempo la riduzione deglia aiuti alla produzione produrra un sempre minore sostegno all'agricoltura, via via aumenteranno gli aiuti strutturali, che hanno come finalità ciò a cui ti riferivi tu sopra, cioè l'instaurazione di una filiera all'interno delle singole aziende, magari non per la realizzazione di soli prodotti di nicchia (cosa che vedo poco stabile e affidabile), ma per far permanere quanto più valore aggiunto possibile in azienda.
|
Sponsored Links |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
ELENCO aziende trasporti CISTERNA alimentari o ADR | SONNY | Area di Sosta - Camion di Linea | 66 | 19-10-2012 14.53.59 |
trasformazione di un trattore in mezzo d'opera | daniels | SOS Officina MMT & Macchine Edili | 5 | 04-12-2006 16.46.28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.58.28.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia