|
Forum Storia MMT | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
|||
|
|||
![]()
Ciao,
![]() su un vecchio motocarro , ho trovato questa targhetta che recita "Veicolo con ausilio meccanico" ![]() con tanto di punzone della Repubblica italiana. Qualcuno sa gentilmente cosa indicava? ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Sono le targhette identificative che applicavano anche ai carri a trazione animale.
|
#3
|
||||
|
||||
![]()
Ho trovato qualche cenno su questo documento, Art. 64 e successivi.
Ma tu parli di motocarro, non è un carretto a mano motorizzato (o sì, con un'interpretazione allargata?). Hai una foto del complessivo? |
#4
|
|||
|
|||
![]()
Ciao, grazie per le risposte
quella targhetta è applicata su un vecchio motocarro 50 cc marca O.M.E.R (Officine Meccaniche Emiliane Reggio), dotato di motore Minarelli, della fine anni '60. Non riesco a capire cosa c'entri con il motocarro, dato che comunque aveva un il suo libretto di circolazione, come "Certificato per ciclomotore a tre ruote". Forse in precedenza , il proprietario di questo motocarro 50 cc, aveva un carretto a mano dotato di quella targhetta , e qualche impegato comunale, interpretando in modo fantasioso, gli ha detto di trasferire la targhetta dal carretto a mano sul motocarro?. In ogni caso ne ho visti tanti di motocarri d'epoca, ma mai ho visto applicato tarfgette del genere ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]()
Ciao,
sono riuscito a capire che cos'era quella targhetta! Quella era la targhetta che veniva applicata per legge, sui tricicli da trasporto a pedali penso solo fino agli anni '50, per cui il proprietario di quel motocarro OMER 50 cc , che è un ciclomotore a tre ruote, ce l'ha fissata proprio per niente. Forse, nella sua carriera di "trasportatore", precedentemente al motocarro OMER, pedalava ![]() e poi quando ha fatto il salto di qualità, passando ad un motocarro 50cc, credeva che dovesse essere fissata la stesa targhetta che aveva prima sul triciclo da trasporto. |
#6
|
||||
|
||||
![]()
Eh sì, molti di noi l'avranno intuito.
Comunque, oltre ad essere un ricordo personale di chi l'aveva conservata e "riciclata", è anche un oggetto che ci ricorda un mondo passato e ormai scomparso, hai fatto bene ad inserirlo nel forum ![]() |
Sponsored Links |
|
#7
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
ho trovato una foto in cui si vede applicata ad un triciclo a pedali. ![]() |
#8
|
|||
|
|||
![]()
è così ma..non è così!! i Motocarri (cioè sopra i 50cc. ) erano soggetti a Licenza di trasporto come gli autocarri rilasciata dalla IMTC mentre per i carretti a mano e quelli a trazione animale la licenza era una competenza Comunale. In questo caso il "ciclomotore a 3 ruote" non era immatricolato all'IMTC e anzi ,fino al 58', era considerato un velocipiede (=bicicletta a 2 o 3 ruote) con motore ausiliario infatti doveva avere i pedali (fino a gli anni 80 in Francia anche la Vespa 50 li aveva!!) e pertanto rientrava nella categoria dei veicoli a mano con ausilio di motore!!!! soggetta a licenza comunale
|
#9
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() non esisteva la categoria ciclomotore, ma esisteva la categoria Velocipede con motore ausiliario, e i 50 cc con due o tre ruote, erano considerati quindi biciclette o tricili con l'aggiunta di un motore ausiliario. Infatti il libretto di circolazione specifico con copertina color rossa-marrone , era riferito al solo marchio del motore ed era riportato il solo numero di matricola del motore, non vi era il numero di telaio, e vi era l'obbliogo dei pedali. Questo pero', è un Omer risalente alla fine degli anni '60, per cui avendone visti tanti di motocarri 50cc degli anni '60 e '70, e in nessuno ho mai visto una simile targhetta, penso che l'applicazione sia stata una interpretazione un po' originale e del tutto particolare del comune di Reggio Emilia, in quanto da nessun'altra parte in Italia, ho visto targhette del genere su motocarri 50 cc . |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Targhetta BT | SCIFARL | Carrelli Elevatori | 5 | 03-06-2008 13.34.21 |
tavolinetto e targhetta | gigi brivio | Area di Sosta - Camion di Linea | 26 | 02-04-2008 09.55.13 |
Autogru strana | davefuma | Autogru | 8 | 06-08-2005 19.23.13 |
Strana lama..su un D8 | simo 85 | Dozer e Apripista | 23 | 19-02-2005 22.50.25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.26.04.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia