|
Attrezzature ed Equipaggiamenti Agricoli | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
|||
|
|||
![]()
dal momento che pianterò mais la prossima primavera, e che con quello che danno della medica forse convertirò una parte dei 12 ha di prato in mais, quali macchinari occorrono per fare tutte le lavorazioni in 10 ha di mais?
la terra è su una "tirata" da 450 mt, medio impasto, a parte il tratttore che sto cercando sui 100/120 cv usato e l'aratura che ho già fatto fare, e che provvederò a farmi da solo con un qualche cingolo da comprare prossimamente, cosa mi serve? la zappatrice o fresa l'ho già da 2 mt., ho anche il "ruotone" per annafiare, mi manca una seminatrice, che vorrei polivalente il più possibile e una sarchiatrice credo e poi? mi sapete dare dei nomi e una idea dei prezzi di un buon usato? grazie e ciao. |
#2
|
|||
|
|||
![]()
La sarchiatrice te la puoi comperare noi qua usiamo le damax che sono delle belle macchine normalmente a sei file ovvero le file della macchina che semina, noi qua usiamo quelle col doppio vomerino altri usano quella con tre denti ravvicinati secondo me quella col doppio vomerino lavora meglio per doppio vomerino intendo il dente che passa in mezzo alla fila e rincalza da tutte e due le parti.
La seminatrice per quello che costano te la sconsiglio, è molto più economico farla seminare e comperare una sem grano medica che quella sì è polivalente più avanti. Piuttosto un bell'atomizzatore sui 600 litri con barra da diserbo 8mt per fare i trattamenti. Tieni presente che ti ci vuole un trattore alto da terra per fare questi lavori e con uno sterzo degno di nota (no dt d'epoca). Secondo me ti ci vorrebbe un bel dorado 86 e il gingolato 100hp. Per ultimo con un trattore da 100/120 cavalli devi cambiarla la fresa perchè è più stretta della larghezza del trattore e fai un lavoraccio, dove pesti non lavori, invece con un tipo dorado la potresti utilizzare. |
#3
|
||||
|
||||
![]()
Sono in parte d'accordo con Johndin sui trattori e in più ti dò l'indirizzo internet del consorzio di PC che a in casa un 160-55 e una 120 www.cappiacenza.it
Per le attrezzature invece dovresti adottarti tu sia di una seminatrice che di una sarchiatrice con dosatore per il concime usate (visto che la damax non ha i vomeri da rincalzare la terra e immetere nel terreno (es. l'urea)) di questa macchine come seminatrici a 4 file con falcione se ne trovano in commercio molte es. ti dò un'altro indirizzo internet www.casella.it che di sicuro di macchinari usati lì hanno di sicuro. Mentre ti sconsigli vivamente di far i trattamenti anche perchè i contoterzi sono attrezzati per quello e lascia pure a loro il compito di avvelenarsi. |
#4
|
||||
|
||||
![]()
ciao fondotrechiappe sarà contento il tuo terzista che pianti il mais visto che vuole comprare la trebbia nuova
![]() ![]() ![]()
__________________
DDG (Dag Dal Gas) ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]()
io prenderei una seminatrice e sarchiatrice a 4 file usate (io un paio di anni fa ho preso da un privato che chiudeva una gaspardo a 4 file e una sachiatice anche lei a 4 file il tutto a 2000€).
e poi prenderei un 80-90 cv 4rm tipo un bel 80/90 usato, se poi ti restano altri soldi cambierei la fresa con un erpice rotante da 2,5m. per il discorso di arare dipende dal tipo di terra con la terra che ho io con un 80-90 cv tiri un bivomero. ma penso che da te nn sia cosi. con la seminatrice da mais potresti seminare soia e bietole (anche se ho sentito che sono delicate da seminare) |
#6
|
|||
|
|||
![]()
allora grazie a tutti per i consigli, la sarchiatrice la consigliate tutti quindi quella la prendo, per l'erpice visto che la mia fresa ha la mia età, forse più , la cambio, a parte che tra frangizzolle a dischi, erpici, frese, erpice a disco, ripper, vibro, erpice rotante ecc. non capisco cosa c...o fa uno e cosa l'altro dove è meglio uno e dove l'altro.... e come vanno combinati... poi per la seminatrice direi di cercarla usata, magari solo mais. il terzista verrà già abbastanza quando ci sarà da trinciare...
grazie ciao Alfredo |
Sponsored Links |
|
#7
|
|||
|
|||
![]()
Anch'io ti sconsiglio l'acquisto della seminatrice, ok 10 ha è un bel pezzetto ma lo lascerei fare al terzista. Mi attrezzerei piuttosto x fare in modo che il terzista lo semini e lo trinci, nulla di più. E considerando che se ti prendi il sarchiatore e quindi avrai un trattore in carreggiata x fare tale lavoro, a quel punto meglio avere anche una botte da 500/600 litri con barra anche da 10m e ti fai i trattamenti, soprattutto perchè quella la usi qualsiasi coltura tu faccia.
Poi se ti compri anche un vibro da 3m e gli dai una bella passata d'inverno quando gela fai un lavoro completo. |
#8
|
|||
|
|||
![]()
Una volta tanto anche Toxi viene pescato in castagna, guarda che la damax l'assolcatore lo monta eccome
![]() ![]() guarda qua http://www.damax.it/ certo forse non le fanno blu ![]() Io la penso come Plinio sulla seminatrice. |
#9
|
|||
|
|||
![]()
allora, il discorso trattore è un casino in quanto ho sto benedetto goldoni 3070 star che secondo me è stretto e basso ma intanto c'è quindi devo vedere come può andare...
per l'attrezzatura sabato ho fatto un giro e ho trovato una gaspardi 520 4 file, usata ma praticamente nuova, non un filo di ruggine con il rincalzatore in gomma e micro (che azz è?), a 2800 euro, come vi sembra? se la richiesta è onesta la vado a trattare. la sarchiatrice l'aveva solo nuova quindi continuo la ricerca, aveva erpici rotanti pegoraro, usati solo da prova, da vedere nuovi o quasi, da 2,50 uno (serie b 2600€) l'altro serie D 4300, anche qui chiedo come possono essere i prezzi. per la botte da trattamenti, non avendo il trattore con la cabina vorrei fare avvelenare glii altri.... poi se alla fine inciderà molto la terrò come ultimo acquisto. il prossimo sabato continu i giri. ciao e grazie |
#10
|
|||
|
|||
![]()
Ribadisco la seminatrice per me è l'ultima cosa che compererei anche se costa poco, ad esempio i costipatori in gomma sull'argilloso come vanno? Perchè è lì in vendita seminuova? Di solito quando fanno provare le macchine quelli che le provano se vanno bene le tengono no?
Seconda considerazione adesso quasi tutti trebbiano con la sei file, giocoforza sarebbe meglio anche seminare con la sei file, idem per il macinino per dare il concime. Secondo me dovresti disfarti del goldoni prendere un trattore a ruote da 80-90cv cabinato tipo il Same dorado o il NH tnd e un bel cingolo usato da 80 Cv o quello che vuoi. |
#11
|
||||
|
||||
![]()
Vacca miserie mi hai proprio preso in castagna Johndin.
Comunque in base alla mie esp. è meglio seminarsela da soli anche perchè in genere i contoterzi vogliono lavorare e quindi il risultato è nientemeno che un immane schifezza.......... Il microgranulatore serve sia per il concime microgranulato (molto efficace se non liquami o letami i campi) sia per le micro dosi di insetticida meglio se il seme è gia trattato......... Nel tuo caso le sarchiatrici ci sono (usate): http://www.agripoint.net/ Poi come mezzi io si punterei su un cingolo usato ma anche su un trattore (anche semplice trazione sui 70cv) sia per seminare sia per sarchiare il max sarebbe se tu trovassi un Same Explorer 70........ anche perchè sterza su se stessso senza freni........ (alla faccia dell'assale ant. NH) |
#12
|
||||
|
||||
![]()
il rimorchio lo hai perche se no è un altra cosa da prendere un 50q.li ribaltabile trilaterale lo trovi per poco.
la seminatrice che ho preso è una gaspardo 4 file 520 con micro e ruotoni in gomma dietro anche se sono tutte e due modifiche quindi nn originali fanno il loro lavoro lo stesso, i cassoni del concime sono un po corrosi ma tiano avanti lo stesso. €1000 ma sei andato da un rivenditore? secondo me se hai un po di pazienza trovi qualche privato che chiude e ti puoi comprare seminatrice sarchiatrice e fresa o erpice rotante tutto insieme facendo un affare. per la preparazione del terreno io nn me ne intendo molto di terreni come i tuoi ma penso che senza fresa o epice rotante nn fai nulla. |
#13
|
|||
|
|||
![]()
x jag, si sono andato da un rivenditore, ora non ho idea di quanto costi quella macchina nuova, di certo quella era tenuta bene. poi non so se come dice johndin possa essere li perchè provata e poi scartata. Tanto per fare un raffronto sul sito di casella.it c'è una gaspardo 6 file che a occhio può essere in condizioni analoghe e chiedono 6500!! va bene le 6 file.. però. di sicuro ttrovare un privato è la cosa migliore, in ogni caso (e con le dovute cautele) preferirei prendere una macchina seminuova, che non mi dia problemi che non una usata da tenere "lubrificata"; questo perchè facendo anche un altro mesiere, devo per forza poter arrivare sul campo e iniziare in tempi brevi il lavoro.
grazie delle info sono molto utili. ciao e grazie Alfredo |
#14
|
||||
|
||||
![]()
xfondotrechiappe io eviterei di comprare la seminatrice,io farei fare il lavoro da un contoterzi,se ce' la terra un po bagnata e vuoi seminare l'oro hanno i gommoni e fanno un ottimo lavoro e il terreno rimane tutto pari senza fare delle careggiate e compromettere una buona semina,ameno che tu sia gia fornito di gommoni.i soldi della seminatrice li userei x un buon erpice rotante.poi e giusto che uno fa come vuole,sono solo consigli ciao.FALCON
|
#15
|
|||
|
|||
![]()
Per fondotrechiappe.
Non so che produzione pensi di ottenere, seminando mais, e non so neppure quanto foraggio produci, ma non saprei se hai avuto un'idea illuminata, quando hai scelto di passare al mais. Probabilmente i conti anche previsivi, li hai fatti con la cautela del caso. Perdonami se sono un poco massimalista, ma coi prezzi che si rimediano dei prodotti, e i costi che si affrontano,avere qualcosa che, poco o tanto, viene, e per di più gratis, mi sembrava già un discreto vantaggio. Comunque posso aver "fallato".... Saluti |
#16
|
|||
|
|||
![]()
grazie per gli aiuti, il foraggio continuo ad averlo e per ora sono riuscito a venderlo in piedi, non so se troverò qualcuno per il prossimo anno. l'altra parte di terreno era a grano e visto che non ho quote per i barboni, passo al mais per girare. è vero la medica viene su da sola ma cmq non ho nè l'attrezzatura per imballarla nè un capanno nelle vicinanze dove portarla e per 7/8 euro qle non vedo tante possibilità. per il mais non occorre capanno, e con il contributo della cee per i giovani agricoltori, dovrei riuscire a farci stare tutta l'attrezzatura per poi essere autonomo, poi si vedrà, di sicuro non diventerò ricco...
|
#17
|
||||
|
||||
![]()
multifresa: grandi consumi di gasolio, grosse usure, tanto tempo per fare un buon lavoro ecc.... lavoro svolto di ottima fattura e non teme erba ed infestanti varie.
sarchiatrice: molto più veloce, poche usure e rotture, ma se c'è terra dura (condizione difficile da trovare) non entra e se soso presenti infestanti tipo volucchio ecc... si può avere la fornazione di intasamenti che se non tolti rovinano le file di mais. io le ho tutte e due, maschio la multifresa, gaspardo la sarchiatrice......... scelgo la sarchiatrice tutta la vita. |
#18
|
|||
|
|||
![]()
Buongiorno Ragazzi sono in procinto di comprare una multifresa Maschio Modello k,
volevo sapere cosa ne pensate e secondo voi come robustezza della macchina come è? |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.22.21.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia